Blog

Seminario “Il CAM STRADE nel contesto dell’ingegneria sostenibile”
Il 23 gennaio 2025, si è tenuto presso la Sala Convegni del Best Western Grand Hotel Guinigi a Lucca il seminario “Il CAM strade nel

Granulato di conglomerato: cos’è, applicazioni e vantaggi
Il granulato di conglomerato è un materiale derivato dal fresato d’asfalto, ovvero dal materiale che si ottiene dalle pavimentazioni stradali esistenti, attraverso processi di fresatura

Il conglomerato bituminoso tiepido: innovazione e sostenibilità
Il conglomerato bituminoso tiepido rappresenta una delle più importanti innovazioni nel settore delle pavimentazioni stradali, grazie alle sue caratteristiche tecniche e alla sua attenzione alla

Incontro tecnico presso compartimento ANAS Bari
Il 7 novembre 2024, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la Sala Convegni ANAS Bari, si è tenuto un importante incontro tecnico organizzato in collaborazione

Adeguamento alle normative CAM 2024-2025
Le nuove normative CAM (Criteri Ambientali Minimi) per il periodo 2024-2025 rappresentano un passo avanti verso un’edilizia stradale più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Queste direttive

Nuovo prodotto – Add-Hoc C.B.T.
ADD.HOC C.B.T. è l’additivo specifico di Add-Hoc che rivoluziona la produzione di conglomerati bituminosi tiepidi. Grazie alla sua formulazione avanzata, questo additivo consente di migliorare

Add-Hoc alla fiera Asphaltica: innovazione e sostenibilità in linea con le nuove normative CAM
Add-Hoc, azienda leader nel panorama della rigenerazione del fresato e specializzata nel ciclo di produzione a caldo del conglomerato bituminoso. è lieta di annunciare la

Rigenerazione del fresato e additivi rigeneranti per il settore stradale
La rigenerazione del fresato e l’utilizzo di additivi rigeneranti rappresentano una pratica sempre più diffusa nel settore stradale, grazie alla loro capacità di migliorare le

Seminario “Il CAM STRADE nel contesto dell’ingegneria sostenibile”
Il 23 gennaio 2025, si è tenuto presso la Sala Convegni del Best Western Grand Hotel Guinigi a Lucca il

Granulato di conglomerato: cos’è, applicazioni e vantaggi
Il granulato di conglomerato è un materiale derivato dal fresato d’asfalto, ovvero dal materiale che si ottiene dalle pavimentazioni stradali

Il conglomerato bituminoso tiepido: innovazione e sostenibilità
Il conglomerato bituminoso tiepido rappresenta una delle più importanti innovazioni nel settore delle pavimentazioni stradali, grazie alle sue caratteristiche tecniche

Incontro tecnico presso compartimento ANAS Bari
Il 7 novembre 2024, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la Sala Convegni ANAS Bari, si è tenuto un importante

Adeguamento alle normative CAM 2024-2025
Le nuove normative CAM (Criteri Ambientali Minimi) per il periodo 2024-2025 rappresentano un passo avanti verso un’edilizia stradale più sostenibile

Nuovo prodotto – Add-Hoc C.B.T.
ADD.HOC C.B.T. è l’additivo specifico di Add-Hoc che rivoluziona la produzione di conglomerati bituminosi tiepidi. Grazie alla sua formulazione avanzata,

Add-Hoc alla fiera Asphaltica: innovazione e sostenibilità in linea con le nuove normative CAM
Add-Hoc, azienda leader nel panorama della rigenerazione del fresato e specializzata nel ciclo di produzione a caldo del conglomerato bituminoso.

Rigenerazione del fresato e additivi rigeneranti per il settore stradale
La rigenerazione del fresato e l’utilizzo di additivi rigeneranti rappresentano una pratica sempre più diffusa nel settore stradale, grazie alla